Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Calvino, Italo

La giornata di uno scrutatore

Einaudi,, 1963

100,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1963
Lieu d'édition
Torino,
Auteur
Calvino, Italo
Pages
pp. 97 [3]; sguardie mute.
Série
collana «I coralli» 175,
Éditeurs
Einaudi,
Format
in 16°,
Edition
Edizione originale.
Thème
Narrativa Italiana del '900
Description
tela con sovracoperta illustrata dalla riproduzione di un disegno di Paul Klee;
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Edizione originale. Più che buon esemplare, fresco, pulito e quasi ottimo non fosse per un segno in inchiostro blu sul piatto superiore della sovracoperta, che si aggiunge ai normali lievi segni del tempo (lieve usura ai bordi della sovracoperta, con qualche veniale brevissima lacerazione; lieve adesione sul dorso in tela). Uno dei capolavori, e una delle opere più impegnate e civili di Italo Calvino, non a caso e nonostante la brevità pubblicata come libro autonomo e non in raccolta. «Da due esperienze dirette ricavò, con un lavoro di scrittura protrattosi dieci anni, un breve racconto “più di riflessioni che di fatti”, “La giornata d’uno scrutatore” (Torino 1963), ambientato nel seggio elettorale insediato presso l’istituto torinese Cottolengo. Fu una riflessione sulla storia, sul sacro e sui limiti di ciò che è umano, l’equivalente per Calvino di ciò che la scrittura di “Se questo è un uomo” era stata per Primo Levi» (Domenico Scarpa, voce del DBI).
Logo Maremagnum fr