Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Pomeranz Kenneth

La grande divergenza. La Cina, l'Europa e la nascita dell'economia mondiale Moderna

Il Mulino (30 agosto 2012) Collana: Storica Paperbacks,

15,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Auteur
Pomeranz Kenneth
Éditeurs
Il Mulino (30 agosto 2012) Collana: Storica Paperbacks
Thème
CINA China Chine
Description
H
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Reliure
Couverture rigide
Dédicacée
Non
Premiére Edition
Non

Description

8vo, br. ed. PerchÈ nell'Ottocento l'Europa ha imboccato la strada dello sviluppo economico-industriale? Quali sono le ragioni della "grande divergenza" che si Ë aperta fra l'Europa e il resto del mondo? Avvalendosi di un'analisi settore per settore, il volume mostra che in realt‡ le condizioni dell'Europa e della Cina erano del tutto simili ancora nel Settecento per speranza di vita, consumi, mercato dei beni e fattori produttivi, strategie familiari. A creare la differenza furono il carbone e i commerci con le Americhe. La combinazione di questi fattori consentÏ all'Europa nord-occidentale di svilupparsi secondo un modello basato su un alto sfruttamento di risorse e una bassa intensit‡ di lavoro, al contrario di quanto avvenne in Cina.
Logo Maremagnum fr