Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Gandolfo, Renzo, ,Gandolfo, Renzo

La letteratura in piemontese dal Risorgimento ai nostri giorni. Profilo storico - Autori - Testi - Documentazioni

Torino, Centro Studi Piemontesi/ Ca dë Studi Piemontèis (via, 1972

70,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1972
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Gandolfo, Renzo
Pages
536
Éditeurs
Torino, Centro Studi Piemontesi/ Ca dë Studi Piemontèis (via
Edité par
,Gandolfo, Renzo
Thème
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

I ed.. IV piccolo/ VIII+528/ sovraccoperta con grafica in b/rosso ed illustrata a colori con la riproduzione di un dipinto (veduta di Torino. Il Po e la collina torinese). Stato buono (leggera usura della sovraccoperta, in particolare ai margini - firma di possesso a penna blu a p. I, pagina non stampata - pagine leggermente brunite). Indice: Premessa; Renzo Gandolfo (Madona dl' Orm, 1972) - Profilo storico (Il teatro - La generazione de " 'L Birichin" - Da Fulberto Alarni a Nino Costa - Pinin Pacòt e "ij brandé" - Nota bibliografica) - Autori, Testi, Documentazioni (Avvertenza - Il teatro - I postbrofferiani - La generazione de "'L Birichin" - Nino Costa e le nuove tendenza - Pacòt e la prima generazione de "Ij brandé" - La seconda generazione de "ij brandé" e i contemporanei torinesi e provinciali - I patoasan) - Appendice. Concorsi e premi letterari; a cura di Camillo Brero - Indice dei nomi.
Logo Maremagnum fr