Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Haslam Malcolm.

La meravigliosa storia della ceramica.

Istituto geografico De Agostini, 1972

9,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1972
Lieu d'édition
Novara
Auteur
Haslam Malcolm.
Éditeurs
Istituto geografico De Agostini
Etat de conservation
Tres bonne condition
Condition
Ancien

Description

64 p. : ill. ; 30 x 23 cm. Conoscere l'antiquariato. I documentari. Guide pratiche. Questo volume è una sintetica ma efficace storia della ceramica. L’arte della ceramica consiste nella fabbricazione di oggetti di terra che viene successivamente cotta; essi possono essere forgiati manualmente o meccanicamente. Solitamente il termine ceramica è riferito al vasellame, statue, statuette e tutti gli elementi da costruzione, infatti l’etimologia della parola che deriva dal greco corrisponde all’argilla per le stoviglie, anche nell’accezione di vaso di creta. Oltre all’Europa, un altro dei grandi paesi produttori di ceramica è la Cina. La produzione cinese si è specializzata nella porcellana il cui commercio internazionale comportò una grande ricchezza per questo paese. In generale, nel corso dei secoli, la ceramica ebbe grandi sviluppi tanto da arrivare alla nascita delle prima industrie, quindi non vi fu solamente una produzione manuale della ceramica ma incominciò a prendere piede la fabbricazione industriale di questo materiale, ad esempio in Germania nasce nel 1710 la prima azienda che si occupò della produzione di questo prodotto riprendendo come modello quelle di Capodimonte o Doccia, le più rinomate al mondo. Legatura editoriale, coperta illustrata a colori in cartone rigido plastificato. All'interno varie ill. in b/n, cartine geografiche e 113 illustrazioni numerate a colori. Codice libreria 3050.
Logo Maremagnum fr