Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Mario Barzaghi

La modernità e il male. Per un nichilismo critico

Youcanprint, 2015

13,30 € 14,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2015
ISBN
9788891173539
Auteur
Mario Barzaghi
Pages
100
Série
Narrativa
Éditeurs
Youcanprint
Thème
Filosofia occidentale: dal 1800 in poi
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Condition
Neuf

Description

Ne La Modernità e il Male - Per un Nichilismo critico, Mario Barzaghi, autore di opere di filosofia e di critica della cultura riguardanti le ambivalenze e i conflitti della Modernità, discute l'idea secondo cui, oggi, vera causa del Male non sono il disordine, la violazione, il caos, ma l'Ordine con cui si è organizzata la Modernità quale Struttura sistemica autoreferenziale impenetrabile a qualsiasi misura posta al di fuori o al di sopra di essa. Oggi si è, così, posto in essere un Contesto che si spaccia come Bene in quanto tale e stigmatizza come Male tutto ciò che ostacola la sua Marcia trionfale, anche se questa conduce a "nessun dove". Prove di tale nuova dimensione del Male vengono considerati l'Olocausto, quale frutto della programmazione razionale dello sterminio di un intero popolo, e l'attuale stadio finanziario del Capitalismo che, attraverso lo scatenamento di crisi periodiche che gli garantiscono il Dominio su individui e popoli, ha condotto ad un Mondo privo di fondamento economico. La negazione di questo stato di cose impone, allora, di elaborare la teoria di un Nichilismo criticamente orientato verso questo Essere moderno che porta le stigmate del Capitalismo, della Tecnica, della Burocrazia.
Logo Maremagnum fr