Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

David Cooper

La morte della famiglia

Einaudi, 1973

8,00 €

Liberìa

(Ortona, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1973
ISBN
9788806125653
Auteur
David Cooper
Pages
145
Volume
1
Série
Gli Struzzi
Éditeurs
Einaudi
Thème
Psicologia
Description
Brossura
Jaquette
Non
Etat de conservation
En mauvais état
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

Le strutture alienanti della famiglia vengono riprodotte dappertutto: ufficio, scuola, università, chiesa, partito, esercito, ospedale. A loro volta, queste strutture sociali proseguono l'opera intrapresa della famiglia, che mira a produrre la "normalità" e le basi del conformismo. In queste sue riflessioni sull'amore, il matrimonio, la morte, la follia, la rivoluzione - un libro che è ormai un classico -, David Cooper, uno dei pionieri dell'antipsichiatria, attacca a fondo le istituzioni destinate a perpetuare una condizione da cui non si sfugge se non con la pazzia o con la rivolta. La rottura dei falsi vincoli e dei falsi rapporti dovrà segnare una prima tappa verso il cuore della genuina realtà dell'individuo: "Quel che possiamo fare di meglio per la liberazione deglia ltri è quello che faremo in più per liberare noi stessi". // Copia discreta / mediocre, presenta evidenti fioriture per esposizione in ambiente umido. Chiedere maggiori foto
Logo Maremagnum fr