Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Giordana Tullio

La morte di una costituzione

Roux e Viarengo, 1902

30,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1902
Lieu d'édition
Torino - Roma
Auteur
Giordana Tullio
Éditeurs
Roux e Viarengo
Thème
Pensiero politico, Svezia e Finlandia, Costituzioni
Jaquette
Non
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In-16°, pp. 78, (1), brossura editoriale verde acqua. In barbe, con ingialliture marginali, in ottimo stato. Opuscolo sulla situazione politica della Finlandia e della Svezia nel secolo decimonono; capitoli sul governo svedese, la forma di governo firmata da Gustavo di Svezia e dagli Stati del Regno, l'Atto di unione e di sicurezza firmato dagli stessi, il governo russo. Nel 1809, con la pace di Hamina (Frederikshavn), la Svezia cedeva tutta la Finlandia alla Russia e poneva così termine all'unione finno-svedese durata quasi sei secoli. Dopo alterne vicende politiche, con l'ascesa al trono nel 1894 dello zar Nicola II, prese avvio una politica panslavista che mirò al rigetto di ogni pretesa da parte finlandese. Nel febbraio 1899, Nicola II proclamò il passaggio di tutti i poteri legislativi nelle mani dello zar e del parlamento russo, e successivamente si rifiutò di prendere in considerazione le petizioni di protesta contro la sua decisione firmate da intellettuali finlandesi ed europei.
Logo Maremagnum fr