Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Buffon

LA PIE-GRIECHE ROUSSE L'ECORCHEUR Ordre des Passereaux Famille des Dentirostres Genre Pie-greche

1899

7,00 €

Sephora Libreria

(Foligno, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1899
Auteur
Buffon

Description

Bella incisione probabilmente della metà del XIX secolo tratta dalla monumentale opera di storia naturale di Buffon, carta spessa. L'incisione rappresenta l'averla capirossa e l'averla piccola. In buone condizioni, fioriture, piegature. Usure al margine sinistro. TECNICA: Incisione DIMENSIONI FOGLIO: cm 20x12,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 15x9 EPOCA: 1850 circa Buffon fu un'esponente del movimento scientifico legato all'illuminismo e le sue teorie influenzarono le generazioni successive di naturalisti in particolare Jean Baptiste Lamarck e Charles Darwin. Questa è la sua opera più celebre ed è l'"Histoire Naturelle" pubblicata per la prima volta tra il 1749 ed il 1789 in 36 volumi di cui 8 postumi grazie al lavoro di Bernard Lacepede. Buffon espone tutto il sapere dell'epoca nel campo delle scienze naturali e proprio in questo scritto rilevò le somiglianze tra l'uomo e la scimmia e la possibilità di una genealogia comune. Nice engraving of probably half of the XIX century, taken from the monumental work of natural history by Buffon, wide paper. The engraving represents the woodchat shrike and the red-backed shrike. In good conditions, foxings and foldings. Wearings in the left edge. TECHNIQUE: Print LEAF SIZE: cm 20x12,5 PRINT'S SIZE: cm 15x9 PERIOD: 1850 circa Buffon was an exponent of the scientific movement connected to illuminism and his theories inspired the next generations of naturalists in particular Jean Baptiste Lamarck and Charles Darwin. His most famous work is l'"Histoire Naturelle" published for the first time between 1749 and 1789 in 36 volumes of which 8 are posthumous thanks to the work of Bernard Lacepede. Buffon exposes in the work all the notions in natural history and in this writing in particular underlined the similarity between monkeys and man with a possibility of common genealogy.
Logo Maremagnum fr