Libri antichi e moderni
Viola Papetti, Nancy Isenberg
LA POSA EROICA DI OFELIA SAGGI SUL PERSONAGGIO FEMMINILE NEL TEATRO ELISABETTIANO. (LE FORME DEL TEATRO VOL. VII)
EDIZIONI DI STORIA E LETTERATURA, 2003
19,79 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Dettagli del libro
Titolo: Le forme del teatro: La posa eroica di Ofelia. Saggi sul personaggio femminile nel teatro elisabettiano
Curato da: Viola Pasetti, Nancy Isenberg
Editore: Roma: Storia e Letteratura
Collana: Volume 7 di Forme del teatro; Volume 88 di Letture di pensiero e d'arte
Contributi del Gruppo di Ricerca sulla Comunicazione Teatrale in Inghilterra
Data di Pubblicazione: Ottobre 2003
ISBN: 888498100X
ISBN-13: 9788884981004
Pagine: 276; 21 cm
Reparto: Cinema e spettacolo > Teatro
Soggetti: Critica letteraria, Letteratura, Saggi critici, Poesia, Classici, Donne, Personaggi femminili, Teatro, Drammaturgia, Ofelia
Parole e frasi comuni
Aaron Abigail Adriana Amleto Arden Beatrice Berowne boy actor Cambridge Capuleti Charles Chaucer Christopher Marlowe Cleopatra corpo corteggiamento Cressida Criseide cross-dressing d'amore Diomede donna dramma Edoardo Elisabetta English Ermione Falstaff femminile figlia figura film first French Gaveston Giulietta hath Hattaway Henry history Ian McKellen Iras Isabella Jessica Joan Joan's Kate Lady Anne Lady Macbeth Lavinia Leonte lines London love Luciana madre make Marlowe maschile matrimonio Melchiori mente Mistress Quickly moglie mondo morte Mortimer natura padre parole personaggio Petruccio play Plays proprio Pucelle Racconto d'inverno rappresentazione regina Renaissance retorica Riccardo Richard Loncraine Romeo Rosalinda ruolo scena scenica sessuale sguardo shakespeariane spazio spettatore sposa stage strega Swetnam Talbot Tamora teatrale teatro testo Tito Andronico Titus tradimento tragedia travestimento Troilo Troilo e Cressida Troilus Troilus and Cressida University Press uomini William Shakespeare Winter's Tale witch woman Woman-hater women