


Livres anciens et modernes
ALLEGRI, Alessandro (1560-1629)
La prima parte delle rime piacevoli d'Alessandro Allegri. Raccolte dal M. Rev. D. Orazio Morandi, e da Francesco Allegri. Dedicate al M. Ill. e M. Rev.do Sig. Cesar Nicchesola. Verona, Appresso Francesco dalle Donne, 1605. [Legato con:] IDEM. Seconda parte delle rime piacevoli […] Verona, Bartolamio Merlo dalle Donne, 1607. [Legato con:] IDEM. La terza parte delle rime piacevoli […] Firenze, Giovanni Antonio Caneo e Raffaello Grossi, 1608. [Legato con:]. IDEM. La quarta parte delle rime piacevoli […] Verona, Bartolamio Merlo dalle Donne, 1613.
Appresso Francesco dalle Donne, Bartolamio Merlo dalle Donne, , 1605 - 1607 - 1608 - 1613
1500,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
Capolettera anticamente incollato sopra un altro alla c. F1r. Parte quarta (mm. 217x160). Cc. [56]. Segnatura: A-O 4 . Tutti i quattro volumi presentano iniziali xilografiche e testo corsivo romano in cornice xilografica. Marca editoriale su tutti i frontespizi, ad eccezione della terza parte. Cartonato coevo (dorso aperto e con mancanze). Timbri della collezione Galletti ed ex-libris Landau. Lievi fioriture sparse, staccato il primo fascicolo della prima parte, che è di dimensioni sensibilmente più ridotte rispetto alle altre. Esemplare in barbe. Esemplare contenente, in edizione originale, tutte e quattro le parti delle Rime Piacevoli del letterato fiorentino Alessandro Allegri (1560-1620), membro dell'Accademia della Crusca. È una raccolta estremamente rara. Tra le poesie sono sparse in gran numero le lettere dell'autore a vari (cfr. Piantanida, nr. 2871). È compresa in questa raccolta la famigerata canzone XI (della I parte), che fu proibita dai revisori e fu esclusa dalle edizioni successive. Il Belloni (p. 319) loda la ricchezza linguistica di queste rime, e parecchie ne cita come pregevoli per brio, vis comica, e vivacità satirica, o come documenti della scapigliatura secentesca. Nato a Firenze intorno al 1560, l'Allegri si laureò in legge all'Università di Pisa. Amante della compagnia di amici spensierati, delle conversazioni ironiche e frizzanti e dei banchetti, durante la sua fu dapprima segretario di alcuni nobili personaggi, poi soldato, infine ecclesiastico. Morì a Firenze nel 1629.
Brunet, I, p. 189; Gay Lemmonyer, III/IV, p. 1024; Razzolini-Bacchi della Lega, p. 18 (“Vi sono alcuni rarissimi esemplari che a tergo del frontespizio della prima parte hanno un lungo errata”, come nella ns. copia); Gamba, 27-28-29; Gay-Lemmonyer, III/IV, p. 1024.