Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Gauttieri F.

La revisione del PROCESSO CARAFA sotto il pontificato di San PIO V. Stralcio la opera non identificata. [Il cardinal Carafa

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Auteur
Gauttieri F.
Thème
Processi celebri
Langues
Italien

Description

In-8° (cm. 24,9x16,6), pp. 10 (da p. 375 a p. 384), brossura provvisoria muta con segni a biro in cop. Per dare un'idea dell'interesse della vicenda e delle ipotizzabili implicazioni, riportiamo slavo verifiche, quanto espresso in (Ereticopedia.org):"Il Processo Carafa (7 giugno 1560 - 3 marzo 1561) ha rappresentato una delle più drammatiche crisi del papato in età moderna, durante la quale il nuovo papa Pio IV tentò di epurare e intimidire i suoi oppositori nel Sacro Collegio prima della riapertura del concilio di Trento. Iniziata con l'arresto dei cardinali Alfonso e Carlo Carafa, di Giovanni Carafa, fratello di Carlo, e di un certo numero di loro sodali, col tempo finì per coinvolgere circa la metà dei cardinali del Sacro Collegio come giudici, testimoni o difensori". I principali capi d'accusa contro i Carafa riguardavano la loro condotta durante il pontificato del loro zio: tradimento, raggiri, peculato, estorsione, frode, nonché l'assassinio della moglie di Giovanni Carafa, Violante, e del suo amante Marcello Capece.
Logo Maremagnum fr