Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Riccardo Campa

La rivincita del paganesimo. Una teoria della modernità

D Editore, 2022

18,90 €

D Editore

(Ladispoli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2022
ISBN
9788894830354
Auteur
Riccardo Campa
Pages
330
Éditeurs
D Editore
Format
160×125×20
Edition
2a
Description
Libro in brossura
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Premiére Edition
Non

Description

Quali sono le radici profonde della civiltà moderna? Alcuni anni orsono la Chiesa cattolica domandò all'Unione Europea di riconoscere nella costituzione le "radici cristiane" dell'Europa. La richiesta fu respinta. Il rifiuto opposto dalla quasi unanimità dei paesi europei sta ad indicare non soltanto che viviamo ormai in una società secolarizzata e post-cristiana, ove i seguaci di Cristo sono soltanto un gruppo di cittadini tra gli altri, ma che non è nemmeno così pacifico che i valori e le istituzioni che costituiscono l'ossatura della Modernità siano innanzitutto un'eredità del messaggio evangelico. Questo libro intende dimostrare che, se proprio vogliamo andare in cerca delle radici storiche della Modernità, dobbiamo guardare altrove. Ci sono infatti buone ragioni per interpretare l'emersione della Modernità come una "rivincita del paganesimo". Autori: Riccardo Campa.
Logo Maremagnum fr