Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Luis Ribot, S. Morabito

La rivolta antispagnola di Messina. Cause e antecedenti (1591-1674)

Rubbettino, 2011

15,20 € 16,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2011
ISBN
9788849829327
Auteur
Luis Ribot
Pages
326
Série
Saggi
Éditeurs
Rubbettino
Thème
Messina-Storia, Rivoluzioni, sommosse, ribellioni, Storia d’Europa, Messina, XVI secolo, 1500–1599, XVII secolo, 1600–1699
Traducteur
S. Morabito
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Con questo libro esce finalmente l'edizione italiana di un classico della storiografia sulla Sicilia in età moderna e su un tema centrale nella storia di una delle maggiori città del Mediterraneo: Luis Ribot, "La revuelta antiespanola de Mesina. Causas y antecedentes" (1591-1674) (Valladolid, 1982). La rivolta di Messina (1674-1678) non ha rappresentato solo la maggiore crisi politica del regno di Sicilia nell'età moderna, ma anche la più importante delle ribellioni scatenatesi in seno alla monarchia spagnola nella seconda metà del XVII secolo, il periodo che si snoda tra le gravi sollevazioni degli anni Quaranta e la guerra di successione al trono di Spagna. Conoscere, pertanto, questa vicenda è imprescindibile sia per la storia della Sicilia sia per quella della vasta monarchia retta dagli eredi di Carlo V. Persino all'interno dell'appassionante capitolo delle tipologie di rivolta, quella della straordinaria città dello Stretto riveste un ruolo di primo piano, il che rende ancora più attraente lo studio delle sue origini.
Logo Maremagnum fr