Libri antichi e moderni
Ivan Cavicchi
LA RIVOLTA DEI MINOTAURI. IL LAVORO NELLA SANITÀ DA PROBLEMA A SOLUZIONE
LATERZA, 1995
13,49 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Una analisi accompagnata da proposte coraggiose, un contributo alla soluzione del problema sanità.
Informazioni bibliografiche
Titolo: La rivolta dei minotauri: il lavoro nella sanità: da problema a soluzione
Collana: I Robinson
Autore: Ivan Cavicchi
Prefazione di: Sergio Cofferati
Presentazione di: Paolo Nerozzi
Editore: Roma; Bari: Laterza, 1995
ISBN: 8842046752, 9788842046752
Lunghezza: 210 pagine; 22 cm
Soggetti: Operatori Sanitari, Rapporti di impiego, Politica, Società e cultura, Problemi sociali, Sanità pubblica italiana, Burocrazia, Sociologia, Sistema, Riforme, Leggi, Amministrazione, Vincoli, Risorse, Finanziamenti, Etica, Economia, Servizio pubblico, Bisogni, Assistenza, Medicina, Cavalieri del lavoro, Meritocrazia, Dirigenti, Paradossi, Sud, Mezzogiorno, Norme, Palomar, Autonomia, Professionalità, Responsabilità, Interessi, Costi, Utenti, ASL, Profitto, Medici, Farmaci, Aziende ospedaliere, Diritto