Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Manlio Brigaglia E Luciano Carta

LA RIVOLUZIONE SULLE BOCCHE FRANCESCO CILOCCO E FRANCESCO SANNA CORDA GIACOBINI

Edizioni della Torre, 2003

11,99 €

Oldmilitarybooks and Comics

(ROMA, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2003
Éditeurs
Edizioni della Torre
Edité par
Manlio Brigaglia E Luciano Carta
Thème
STORIA LOCALE SARDEGNA
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien

Description

TITOLO: LA RIVOLUZIONE SULLE BOCCHE FRANCESCO CILOCCO E FRANCESCO SANNA CORDA GIACOBINI IN GALLURA (1802) DESCRIZIONE: Edizioni della Torre Cagliari 2003 I^ Ed. br. ed. con sovracc. ill. a col. con alette pp. 235 in 8°. Nel maggio del 1802 un manipolo di "rivoluzionari" sardi provenienti dalla Corsica sbarcava in due punti dell'estremo litorale nord della Sardegna, la breve penisola che chiude il fiordo di Lungoni e la spiaggia dell'Isola Rossa, affacciate sulle Bocche di Bonifacio. Li muoveva l'idea di liberare la Sardegna dal giogo feudale e di portare anche in quest'isola la bandiera e i principi della Rivoluzione francese. Comandano la spedizione due dei protagonisti di quella che era stata chiamata la "Sarda Rivoluzione", il grande moto popolare che aveva scosso l'intera Sardegna negli anni 1793-1796 e che aveva avuto nel giudice Giommaria Angioy il suo eroico leader: erano il notaio cagliaritano Francesco Cilocco e il sacerdote logudorese Francesco Sanna Corda, già parroco di Torralba, che avevano seguito l'Angioy quando questi era dovuto riparare in Corsica. Ora essi riprendono il suo sogno, nella speranza di portarlo a compimento. Ma l'impresa era disperata e fallì nel giro di pochi giorni. Dopo la facile conquista della torre di Lungoni, dove Sanna Corda insediò il suo comando e dalla quale emanò i suoi primi proclami rivoluzionari, la reazione delle forze sabaude impose la tragica fine del tentativo: il Sanna Corda fu ucciso nel corso di un breve combattimento ai piedi della "sua" torre, Cilocco, catturato dai suoi stessi "compagni" sardi, fu giustiziato di li a poco in una piazza di Sassari. Eppure la memoria di quell'evento rimase ben impressa nell'animo dei sardi. Anzi, col tempo, venne acquistando il fascino che sempre accompagna le imprese compiute in nome della libertà. CONDIZIONI: Ottime/Perfette, dedica all'antiporta. PESO / WEIGHT: 544 gr. without package
Logo Maremagnum fr