Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Locchi Vittorio, Introduzione di Ettore Cozzani - Poemetto di Vittorio Locchi, (1889-1917), caduto in guerra con il Trasporto Minas silurato al, largo di 180 miglia al largo della costa, celebra l'eroismo del, fante nella prima grande guerra., Introduzione di Ettore Cozzani - Poemetto di Vittorio Locchi, (1889-1917), caduto in guerra con il Trasporto Minas silurato al, largo di 180 miglia al largo della costa, celebra l'eroismo del, fante nella prima grande guerra.

La Sagra di Santa Gorizia

I Gioielli del, 1918

20,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1918
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Locchi Vittorio
Volume
1
Éditeurs
I Gioielli del
Edité par
Introduzione di Ettore Cozzani - Poemetto di Vittorio Locchi, (1889-1917), caduto in guerra con il Trasporto Minas silurato al, largo di 180 miglia al largo della costa, celebra l'eroismo del, fante nella prima grande guerra.
Thème
versi, lirica, fante, caduto, guerra, Figline Valdarno, prime edizioni, edizioni postume, Toscana, poema
Préface par
Introduzione di Ettore Cozzani - Poemetto di Vittorio Locchi, (1889-1917), caduto in guerra con il Trasporto Minas silurato al, largo di 180 miglia al largo della costa, celebra l'eroismo del, fante nella prima grande guerra.

Description

18x13 cm., in brossura, copertina xilografata in rosso e in nero al frontespizio, pagg. 61, 6 xilografie su legno in rosso, capilettera in rosso, tutti disegni originali di Francesco Gamba, testo incorniciato in rosso, in italiano, prima edizione, postuma, buone condizioni. Ex libris in xilografia dello stesso Gamba. Firma di appartenenza
Logo Maremagnum fr