Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Janouch Frantisek

La scienza assediata. Libertà della ricerca scientifica dell'Europa dell'est

Marsilio, 1977

5,00 €

Barbacane Libri

(Udine, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1977
Lieu d'édition
Venezia
Pages
pp. 189
Éditeurs
Marsilio
Format
cm 21 x 15
Edité par
Janouch Frantisek
Thème
scienze, politica, scienza, ricerca scientifica
Description
brossura
Etat de conservation
Tres bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Ancien

Descrizione

Stato di conservazione: MOLTO BUONO, minime imperfezioni ai margini della copertina, fioriture ai tagli, interno in ordine. I edizione. Collana: Il dissenso culturale. Quaderni di documentazione.

Nei paesi dell'Europa dell'est gli scienziati sono costretti a vivere e lavorare in condizioni assai lontane da quelle che siamo abituati a considerare normali, questa è l'origine del dissenso culturale che ha assunto in questo campo importanza e dimensioni drammatiche. Questo libro propone una selezione di documenti, analisi, appelli e polemiche caratteristici di una complessa situazione scientifica, come pure prese di posizione e di sorti diverse degli scienziati dell'Europa dell'est, e dell'eco creata da tali condizioni fra i loro colleghi occidentali.
(dalla quarta di copertina)

Testimonianze e documenti di Patocka, Turcin, Sacharov, Kosik, Janouch, Malek, Orlov, Safarevic, Precam, Klofac, Culik, Hajek, Ljubarskij, Voronel, Lerner, Papiasvili, Peker, Peleska e altri

Traduzioni di Elisa Resegotti, Patrizia Zaccaria, Anna Zanon, Elisabetta Gottardo

Pubblicazione edita nel 1977 da Marsilio in collaborazione con La Biennale di Venezia
Logo Maremagnum fr