Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Paul Jordan

LA SINDROME DI ATLANTIDE. Tutte le ipotesi e le teorie che si sono accumulate fin dai tempi di Platone, e che tracciano un quadro chiaro e completo di ciò che Atlantide ormai rappresenta

Newton Compton Editori, 2003

11,00 €

Pezzoli Biglia Collection

(Vigevano, Italie)
Fermé jusqu'au 31 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
2003
Auteur
Paul Jordan
Éditeurs
Newton Compton Editori

Description

Coperta cartonata rigida con sovracoperta illustrata con minimi ingiallimenti del tempo, formato cm. 23,5 x 15,5 e pagine 303. Tavole fotografiche in bianco e nero fuori testo. Il nome di una terra chiamata Atlantide appare per la prima volta nel Dialoghi di Platone. Sin dai tempi antichi furono molti coloro che cercarono di individuare dove si trovasse Atlantide e, dopo la scoperta dell’America, fiorirono le teorie di coloro che vollero associare in qualche maniera l’Atlantide di Platone con il nuovo continente, individuando in essa la fonte scomparsa delle civiltà americane, ritenendo che, prima della sua distruzione, si trovasse vicino alle Americhe. Benché Platone attribuisse a un terremoto la scomparsa di Atlantide, furono assai numerosi coloro che pensarono invece a un vulcano come causa naturale della sua scomparsa. Il libro esamina le varie ipotesi che si sono accumulate fin dai tempi di Platone. Buone/ottime condizioni. V1031
Logo Maremagnum fr