Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Torino - SONTUOSA ILLUMINAZIONE,

La Sontuosa Illuminazione della cittá di Torino per l'Augusto Sposalizio delle Reali Maesta' di Carlo Emmanuele Re di Sardegna et di Elisabetta Teresa Principessa Primogenita di Lorena. Con l'aggiunta della publica...Esposizione della Santissima Sindone.

Torino, Presso Gio. Battista Chais Regio Stampatore, 1737&, 1737

4200,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1737
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Torino - SONTUOSA ILLUMINAZIONE,
Éditeurs
Torino, Presso Gio. Battista Chais Regio Stampatore, 1737&
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Descrizione

>in-folio (mm 366x235), pp. XXVII (testo italiano), XVIII (testo francese). Splendida ed elegante legatura in piena pelle ad imitazione “alla Du Seuil“, fregi oro ai piatti, nervi e ricche decorazioni in oro entro scomparti al dorso. Volume illustrato da un antiporta inciso con le grandi armi di Savoia e di Lorena, e da 14 tavole a doppia pagina, disegnate e incise in rame da vari artisti (Vittone, Masson, Agliaudi, Daudet, Belmondo, de Prenner, Herriset) raffiguranti stupende vedute di Torino «illuminata» per il festoso sposalizio (Veduta della Porta del Po; Contrada del Po; Castello Reale verso la strada del Po, Macchina de Fuochi di Gioia, Facciata e laterali del Castello dalla parte della Dora, Veduta geometrica del Padiglione Reale, Piazza e Palazzo Reale; Piazza San Carlo; Palazzo di Città, Chiesa del Corpus Domini; Il Ghetto; Esposizione della Sindone; Vigna della Regina; Giardino della Venaria Reale). E' il più bel libro torinese di feste; pregiatissimo e non comune. Piccoli restauri al margine bianco dell'antiporta e al frontespizio; qualche macchietta rossa ad alcune tavole. Per il resto ottimo esemplare. Cicognara, 1504 ; Vinet, 600 ; Peyrot, I, 151 ; Ruggieri, 848 ; Watanabe, 1545.
Logo Maremagnum fr