Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Jackson Shirley

La Strada Oltre Il Muro

Adelphi 2024 Fabula 409,

19,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Auteur
Jackson Shirley
Éditeurs
Adelphi 2024 Fabula 409
Description
S
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Premiére Edition
Non

Description

8vo, br. ed. » una tipica strada dei sobborghi americani Pepper Street, abitata ancora ñ siamo nel 1936 ñ da una maggioranza Wasp che non si arrende allíarrivo degli invasori: cattolici, ebrei, cinesi. Gli uomini sono altrove, nella vicina San Francisco, assorbiti dal loro lavoro. Tocca dunque soprattutto alle donne puntellare le barricate del conformismo: ´Per quanto desideriamo trovare nuovi amici degni di stima, persone che ci entusiasmino per le loro idee nuove, o perchÈ sono diverse, dobbiamo fare ciÚ che ci si aspetta da noiª afferma una di loro con infernale candore ñ e quando la figlia le chiede ottusamente che cosa ci si aspetta da lei, risponde: obbedire. Di queste donne, murate vive nellíostilit‡, impettite nella difesa del loro piccolo mondo, Shirley Jackson penetra, come solo lei sa fare, i pensieri e le abitudini; e penetra le case, decifrando il codice dellíarredamento e della cura del giardino. La facciata radiosa vela infatti líorrore quotidiano e i cupi segreti che lo sorreggono: infedelt‡, pregiudizi, malignit‡ morbose, tensioni pronte a esplodere ñ e che puntualmente esploderanno. Con questo primo, fatidico passo narrativo Shirley Jackson si presenta gi‡ armata dei suoi strumenti pi˘ affilati: uníironia leggera e corrosiva, uno humour sbarazzino e irridente, un occhio cui non sfugge nulla, una lingua che non perdona. Strumenti con cui ritrae nitidamente il clima avvelenato ñ preludio alla catastrofe ñ che avvolge e impregna tutti i personaggi di questo romanzo, in particolare i bambini: stupidi, vanesi, ipocriti, imbroglioni, crudeli, adulti in miniatura, criminali in nuce.
Logo Maremagnum fr