Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

CASTELLAMONTE, Amedeo di.

La Venaria Reale, Palazzo di piacere e di caccia ideato dall'Altezza Reale di Carlo Emanuele II, Duca di Savoia disegnato e descritto l'anno 1672. 

In Torino, per Bartolomeo Zapatta, 1674,, 1674

10500,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 29 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1674
Lieu d'édition
Torino
Auteur
CASTELLAMONTE, Amedeo di.
Pages
pp.
Éditeurs
In Torino, per Bartolomeo Zapatta, 1674,
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>in-folio piccolo (292x200 mm), ff. (6), 99, legatura settecentesca in m. pelle, titoli in oro su tasselli rossi e ricchi fregi in oro su dorso a nervi, tagli spruzzati. Frontespizio figurato, dedica a Giovanna Battista Duchessa di Savoia e suo ritratto nelle vesti di Diana, altro titolo calligrafico animato da fregi e figure; 62 splendide tavole per lo più a doppia pagina, alcune più volte ripiegate, come la grandiosa veduta prospettica della Reggia e la pianta con il Parco. Incise da Tasnière da disegni e pitture di Baroncelli, Mielle, Sacchetti, Demphinus e altri, raffigurano le architetture del Castellamonte, i giardini, superbe scene di caccia nonché i dipinti e gli affreschi conservati nelle sale della residenza. Il testo è in forma di dialogo tra il Conte Amedeo di Castellamonte, architetto e primo ingegnere ducale, ed il Cavalier Bernini. "Edizione originale di questa stupenda opera, artisticamente la più notevole di tutta la letteratura cinegetica italiana, per la veste tipografica e per le 65 tavv." (cfr. Ceresoli), tra i più bei libri del Barocco italiano e della letteratura venatoria, nonché uno dei più preziosi e ricercati libri piemontesi. Assai raro a trovarsi completo ed in buono stato come il presente esemplare, a causa della scarsa qualità della carta e del diverso formato delle tavole. Bell'esemplare, marginoso e fresco (salvo sporadiche arrossature marginali), con le incisioni nitidamente inchiostrate e le tavole su doppio foglio montate su unghie per permetterne una visione migliore.   Souhart 89. Berlin Kat. 2621. Cicognara 3982. Schwerdt I, 98: ''Copies of this book, with plates complete, are difficult to find''. Ceresoli, Bibliogr.Ital. Caccia, p. 138.
Logo Maremagnum fr