Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Maffioli, Cesare S.

La via delle acque (1500-1700). Appropriazione delle arti e trasformazione delle matematiche.

Olschki, 2010

43,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2010
ISBN
9788822260086
Auteur
Maffioli, Cesare S.
Éditeurs
Olschki
Thème
MAFFIOLI - LA VIA DELLE ACQUE STORIA 1700 1900 DELL'ARTE, SCIENZE
Description
brossura
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple

Description

cm. 17 x 24, xxii-396 pp. con 28 figg. n.t. e 1 pieghevole a colori. Hyperchen - Testi e studi per la storia della cultura del Rinascimento L?appropriazione dei saperi tecnici fu un elemento determinante del processo di trasformazione delle matematiche del XVI-XVII secolo. L?autore sviluppa questo tema discutendo l?attivit? e le opere di tre personaggi chiave ? Cardano, Castelli e Guglielmini ? e proponendo il caso paradigmatico della scienza delle acque. La via delle acque mostra che l?appropriazione delle arti meccaniche contribu? a rendere inscindibile il nesso arte-matematica-natura e corrobor?, in forme nuove, l?antica idea filosofica della naturalit? delle matematiche. The transformation of mathematics in the 16th and 17th centuries was partly due to the intellectual appropriation of the practical knowledge of the arts. The author explores this theme by discussing the work of three key figures ? Cardano, Castelli and Guglielmini ? and by examining the case of the science of water. La via delle acque shows that the appropriation of the mechanical arts strengthened the connection between mathematics, nature and the arts and gave a new impulse to the ancient philosophical idea of the naturalness of mathematics. 750 gr. xxii-396 p.
Logo Maremagnum fr