Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Belli Barsali Isa, Petrignani Marcello

La VILLA LUCCHESE dal XIV agli inizi del secolo XV. In: Bollettino del Centro studi per la storia dell'architettura, n. 16, anno 1960. Inoltre: IL PORTICO di OTTAVIA, La DOMUS FLAVIA.

A.B.E.T.E., 1960

40,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 31 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1960
Lieu d'édition
Roma
Auteur
Belli Barsali Isa, Petrignani Marcello
Éditeurs
A.B.E.T.E.
Thème
Lucca - Architettura - Archeologia - Medievalia
Langues
Italien

Description

Il saggio su LUCCA occupa 34 pagine + 23 ILLUSTRAZIONI in 12 TAVOLE fuori testo. BELLI BàRSALI (Lucca 1920 - Roma 1986), docente e specialista in storia dell'architettura, scultura, oreficeria, urbanistica e topografia medievali; storia dell’architettura e del paesaggio in particolare modo relativa alle ville e palazzi nobiliari. Il fascicolo in-8° (cm. 24x17,2), cartoncino leggero editoriale, è completo delle sue 76 pagine + molte TAVOLE fuori testo e contiene inoltre: 1) Marcello Petrignani, IL PORTICO di OTTAVIA, 21 pagine + 27 illustrazioni in 16 TAVOLE f.t. di cui 7 ripiegate. 29 Idem. La DOMUS FLAVIA. 19 pagine + 26 illustrazioni in 18 TAVOLE f.t. di cui 5 ripiegate. Le TAVOLE sono tutte in bianco e nero e contengono grandi e dettagliati DISEGNI ARCHITETTONICI, foto aeree e foto di dettagli. PETRIGNANI, docente di Architettura tecnica e Pianificazione territoriale. Notevolissimo e ricco fascicolo.
Logo Maremagnum fr