Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Pichetto Giuseppe (Opere), Griseri Andreina (A C. Di)

LAVORI in FERRO di Giuseppe PICHETTO. L'architettura dei mestieri intelligenti. Sei fotografie di Giorgio AVIGDOR con un testo di Andreina GRISERI. "Cartella tirata in 50 esemplari su velin d'Arches".

Arti Grafiche Flaminia, 1987

300,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 31 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1987
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Pichetto Giuseppe (Opere), Griseri Andreina (A C. Di)
Éditeurs
Arti Grafiche Flaminia
Thème
Artigianato - Ferro battuto - Torino - Eclettismo
Langues
Italien

Description

In folio massimo (cm. 45x34), pp. (36) non numerate, con 6 grandi FOTOGRAFIE stampate in bianco e nero su carta Oriental Center F. e applicate su facciate bianche a fronte di 6 DISEGNI a piena pagina (riprodotti dall'album "Lavori in ferro", Torino, Molfese, 1911) che evidenziano le linee dei manufatti. Cartella editoriale in cartone grigio muto, interno a doppi fogli sciolti in spessa carta pregiata nelle sue barbe. Robusto COFANETTO edit. In cartone muto. PICHETTO (1859-1922) "maestro torinese richiesto da Antonelli, da Caselli dal Ceppi, al centro dell'architettura dell'Ecclettismo", svolta seguita alla ricerca del nuovo cantiere di "Officina". Ebbe 14 diplomi e 12 medaglie (museotorino.it) ed eseguì magnifici manufatti sia per il Palazzo Reale di Torino e per alcune residenze sabaude, sia per la nobiltà e l'alta borghesia cittadina" (cfr. anche Cifani e Monetti, Ritorno a Palazzo Lascaris, Torino, 2013). "Da quei ferri battuti… Torino" ha "derivato la sua fisionomia e il suo carattere fra il 1850 e il 1910". Ecco i sei manufatti, ognuno corredato di note su architetti o progettisti dell'edificio, e indirizzo: 1. Cancellata per l'altare Ss. Pietro e Paolo, Torino. 2. Vetrata con ornati in ferro battuto, Palazzo Borgogna, Torno. 3. Cancelli in ferro battuto e guarniture in bronzo, Palazzo Margherita, Roma. 4. Cancello in ferro fucinato, Villino Losio, Torino. 5. Cancellata in ferro fucinato, Villino C. Della Chà, Torino. 6. Banderuola in ferro fucinato per torre, Villa Boasso, Alba. Ovviamente rarissimo, mai apparso in Maremagnum, ignoto a SBN e al web.
Logo Maremagnum fr