Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Francesco Di Salignac Della Mote Fenelon, Monsignor, Lo stampatore a chi legge: '.traduzione riscontrata, coll'edizione fatta sopra un manoscritto originale. che s'è, trovato tra le carte del Monsignor l'Arcivescovo di Cambrai, e, ch'è stato autenticato dalla sua stessa famiglia. Sopra del, medesimo è stata fatta l'edizione in 4. di Parigi nel 1730., Tutte quelle che sono state vedute fino allora, erano molto, difettose, e fatte senza il consenso dell'Autore. Questa è una, giustizia , che gli si rende, facendo comparire la sua Opera tal, quale è uscita dalle sue mani. Egli l'aveva divisa in 24 Libri a, imitazione dell'Iliade.ma è ancora differente in una infinità di, luoghi.invece della Prefazione, che l'A. non ha mai approvata,, ho messo il seguente discorso*, in cui si ha la mira di far, conoscere le bellezze di questo Poema, e la sua conformità colle, regole dell'Arte, e la sublimità della sua morale.Per maggior, comodo ho diviso l'Opera in 2 Tomi, siccome è l'edizione, e nel fine di ambedue ritroverete una Tavola delle materie, in, cui si sono aggiunte per ordine alfabetico tutte quelle notizie, Istoriche, che riguardano la Favola, e la Storia antica.Rispetto, alla traduzione Italiana, posso dire con tutta verità, che di, quante edizioni si sono vedute, questa senza dubbio sarà la, migliore.- *Discorso della Poesia epica, e dell'eccellenza del, Poema di Telemaco, Lo stampatore a chi legge: '.traduzione riscontrata, coll'edizione fatta sopra un manoscritto originale. che s'è, trovato tra le carte del Monsignor l'Arcivescovo di Cambrai, e, ch'è stato autenticato dalla sua stessa famiglia. Sopra del, medesimo è stata fatta l'edizione in 4. di Parigi nel 1730., Tutte quelle che sono state vedute fino allora, erano molto, difettose, e fatte senza il consenso dell'Autore. Questa è una, giustizia , che gli si rende, facendo comparire la sua Opera tal, quale è uscita dalle sue mani. Egli l'aveva divisa in 24 Libri a, imitazione dell'Iliade.ma è ancora differente in una infinità di, luoghi.invece della Prefazione, che l'A. non ha mai approvata,, ho messo il seguente discorso*, in cui si ha la mira di far, conoscere le bellezze di questo Poema, e la sua conformità colle, regole dell'Arte, e la sublimità della sua morale.Per maggior, comodo ho diviso l'Opera in 2 Tomi, siccome è l'edizione, e nel fine di ambedue ritroverete una Tavola delle materie, in, cui si sono aggiunte per ordine alfabetico tutte quelle notizie, Istoriche, che riguardano la Favola, e la Storia antica.Rispetto, alla traduzione Italiana, posso dire con tutta verità, che di, quante edizioni si sono vedute, questa senza dubbio sarà la, migliore.- *Discorso della Poesia epica, e dell'eccellenza del, Poema di Telemaco

Le avventure DI TELEMACO figliuolo d'Ulisse

Presso Antonio Curti q. Giacomo, con approvazione, 1799

59,50 € 70,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1799
Lieu d'édition
Venezia
Auteur
Francesco Di Salignac Della Mote Fenelon, Monsignor
Volume
1 [2 tomi in un volume]
Éditeurs
Presso Antonio Curti q. Giacomo, con approvazione
Edité par
Lo stampatore a chi legge: '.traduzione riscontrata, coll'edizione fatta sopra un manoscritto originale. che s'è, trovato tra le carte del Monsignor l'Arcivescovo di Cambrai, e, ch'è stato autenticato dalla sua stessa famiglia. Sopra del, medesimo è stata fatta l'edizione in 4. di Parigi nel 1730., Tutte quelle che sono state vedute fino allora, erano molto, difettose, e fatte senza il consenso dell'Autore. Questa è una, giustizia , che gli si rende, facendo comparire la sua Opera tal, quale è uscita dalle sue mani. Egli l'aveva divisa in 24 Libri a, imitazione dell'Iliade.ma è ancora differente in una infinità di, luoghi.invece della Prefazione, che l'A. non ha mai approvata,, ho messo il seguente discorso*, in cui si ha la mira di far, conoscere le bellezze di questo Poema, e la sua conformità colle, regole dell'Arte, e la sublimità della sua morale.Per maggior, comodo ho diviso l'Opera in 2 Tomi, siccome è l'edizione, e nel fine di ambedue ritroverete una Tavola delle materie, in, cui si sono aggiunte per ordine alfabetico tutte quelle notizie, Istoriche, che riguardano la Favola, e la Storia antica.Rispetto, alla traduzione Italiana, posso dire con tutta verità, che di, quante edizioni si sono vedute, questa senza dubbio sarà la, migliore.- *Discorso della Poesia epica, e dell'eccellenza del, Poema di Telemaco
Thème
storia greca, avventure, settecentina, Ulisse, Delfino, figurati, poema
Préface par
Lo stampatore a chi legge: '.traduzione riscontrata, coll'edizione fatta sopra un manoscritto originale. che s'è, trovato tra le carte del Monsignor l'Arcivescovo di Cambrai, e, ch'è stato autenticato dalla sua stessa famiglia. Sopra del, medesimo è stata fatta l'edizione in 4. di Parigi nel 1730., Tutte quelle che sono state vedute fino allora, erano molto, difettose, e fatte senza il consenso dell'Autore. Questa è una, giustizia , che gli si rende, facendo comparire la sua Opera tal, quale è uscita dalle sue mani. Egli l'aveva divisa in 24 Libri a, imitazione dell'Iliade.ma è ancora differente in una infinità di, luoghi.invece della Prefazione, che l'A. non ha mai approvata,, ho messo il seguente discorso*, in cui si ha la mira di far, conoscere le bellezze di questo Poema, e la sua conformità colle, regole dell'Arte, e la sublimità della sua morale.Per maggior, comodo ho diviso l'Opera in 2 Tomi, siccome è l'edizione, e nel fine di ambedue ritroverete una Tavola delle materie, in, cui si sono aggiunte per ordine alfabetico tutte quelle notizie, Istoriche, che riguardano la Favola, e la Storia antica.Rispetto, alla traduzione Italiana, posso dire con tutta verità, che di, quante edizioni si sono vedute, questa senza dubbio sarà la, migliore.- *Discorso della Poesia epica, e dell'eccellenza del, Poema di Telemaco

Description

19x12 cm., legatura in mezza pelle, fregi e titolo su tassello in oro, angoli, tagli spruzzati in rosso, pp. 292; (2), 318, 14 stupende tavole figurate, in antiporta 1 introduttiva di scena con i protagonisti, 1 con il ritratto dell'A.; ne seguono 12 tutte figurate, molto belle, una in apertura di ciascun Libro del Tomo primo; in italiano, edizione in ottimo stato, con carta ancora bianca, mancano le tavv. del secondo tomo, 2 pagine (183; 287) presentano al margine una piccola mancanza-difetto di fabbricazione; un leggero piccolo segno di lacerazione lungo una parte del dorso; timbro sbiadito nella prima pagina bianca. RARO
Logo Maremagnum fr