Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Fénélon François De Salignac De La Motte

Le avventure di Telemaco seguite dalle avventure di Aristonoo. Traduzione italiana pubblicata per cura di D. B. Edizione elegantemente illustrata con disegni intercalati nel testo

Fontana, 1842

100,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1842
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Fénélon François De Salignac De La Motte
Éditeurs
Fontana
Thème
Letteratura francese, Viaggi immaginari e fantastici, Illustrati dell'800
Jaquette
Non
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In-4° piccolo (260x170mm), VIII, 485, (2), legatura del tempo m. pelle con tit. e filetti oro al dorso. Piatti marmorizzati. Un ritratto xilografico di Fénelon a p. pagina. Illustrazione xilografica con motivi floreali e pavoni al titolo. Numerosissime xilografie intercaate n.t. e f.t. Testo entro doppio filetto tipografico. Fioriture e qualche alone. Bella traduzione ottocentesca anonima del famosissimo romanzo pedagoogico feneloniano, edito per la prima volta a Parigi, clandestinamente, nel 1699. Alle pp. 475-485, 'Le avventure di Aristonoo'. L'opera fu scritta per l'istruzione del regale allievo dell'autore, il duca di Borgogna, nipote di Luigi XIV e allora preconizzato come futuro erede al trono. Diviso in 24 libri, prende spunto dalle peregrinazioni di Telemaco narrate nei primi libri dell'Odissea': il viaggio che Telemaco compie sotto la guida di Mentore alla ricerca del padre doveva, nelle intenzioni di Fénélon, fungere da ammaestramento per il duca di Borgogna. L'opera godette di enorme fortuna ancora sino ai primi anni del XIX sec. e ispirò numerose opere musicali. Cfr. 'Dizionario Bompiani delle opere', I, 345-346.
Logo Maremagnum fr