Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Giovanni Bosco Cannelli

Le civiltà del Mediterraneo nel Medioevo. Rinascita delle scienze matematiche e promozione delle arti

Youcanprint, 2022

19,95 € 21,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2022
ISBN
9791221407990
Auteur
Giovanni Bosco Cannelli
Pages
170
Éditeurs
Youcanprint
Thème
Storia dell’arte, Mar Mediterraneo
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Condition
Neuf

Description

Le civiltà del Mediterraneo nel Medioevo hanno caratterizzato un'epoca ricca di straordinari eventi e soprattutto di rinascita delle scienze matematiche e la promozione della arti. Giovanni Bosco Cannelli, attraverso un "excursus" nello spazio e nel tempo, approfondisce le cause della decadenza della cultura scientifica in un periodo di grandi sconvolgimenti politici e militari. Il Medioevo - media aetas - spesso sottovalutato rispetto alla cultura classica che aveva caratterizzato i secoli dell'ellenismo greco-romano, ha avuto, in realtà una rinascita ad opera di tutta una serie di personaggi, come Boezio alla corte di Teodorico; Costantino il Grande, fondatore della capitale dell'Impero Romano sul Bosforo. Inoltre, la scuola siciliana di Palermo dove alla corte del sovrano Federico II di Svevia operavano scienziati arabi, ebrei e cristiani. Infine, la nascita delle Repubbliche Marinare: Amalfi, Pisa, Genova e Venezia, le più potenti, che hanno caratterizzato il Medioevo dell'Italia.
Logo Maremagnum fr