Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Anonimo.

Le contraddizioni di Vincenzo Gioberti. analisi di un'opera di Mauro Macchi.

Tip. De Agostini, 1852

40,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1852
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Anonimo.
Éditeurs
Tip. De Agostini
Langues
Italien

Descrizione

Estr. orig. dall'Armonia.<BR>8°. pp.27-1 b. T. tela recente. Il Macchi. patriota repubblicano milanese. deputato del primo Parlamento italiano. direttore di vari periodici e scrittore. aveva pubblicato l'op.: Le contraddizioni di V. Gioberti. osservazioni critiche sull'opera "Del rinnovamento civile". Torino 1852. in polemica col Gioberti (cfr. Rosi III 407). Questo anonimo Aut. polemizzava col Macchi. non per la confutazione del Gioberti. che per entrambi "tutto ha lodato e tutto ha biasimato" (p.27). ma per la sua parzialità derivata da "il suo spirito repubblicano e il suo cuore incredulo"(p.4). Sono così esaminate. punto per punto. le contraddizioni individuate dal Macchi nel Gioberti: cattolico e eterodoso. razionalista e materialista. ostile e favorevole al potere temporale e dei Concordati. repubblicano e monarchico. amico e nemico dei Piemontesi. del Mazzini. del Pinelli. etc.
Logo Maremagnum fr