Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Calvino, Italo

Le Cosmicomiche

Einaudi,, 1965

120,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1965
Lieu d'édition
Torino,
Auteur
Calvino, Italo
Pages
pp. 184 [8 di cui l’ultima bianca]; sguardie mute.
Série
collana «Supercoralli»,
Éditeurs
Einaudi,
Format
in 8°,
Edition
Prima edizione, prima tiratura.
Thème
Narrativa Italiana del '900
Description
legatura in tela editoriale con sovracoperta illustrata a colori (disegno di M. C. Escher)
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Prima edizione, prima tiratura. Dorso brunito e piccole lacerazioni ai bordi della sovracoperta, senza perdite significative; firma d’appartenenza al primo risguardo: un più che buon esemplare, internamente fresco e pulito. Celebre raccolta di dodici prose (quattro del tutto inedite, le altre già apparse in riviste specializzate). «Il desiderio di rompere il silenzio creativo tornando come a esordire una seconda volta fu soddisfatto dall’invenzione del “racconto cosmicomico”, un genere letterario destinato a rimanere fino al 1968 l'occupazione esclusiva del Calvino narratore. [.] L’universo più i comics, cioè i fumetti, era la formula-base di quelle storie: “Combinando in una sola parola i due aggettivi cosmico e comico ho cercato di mettere insieme varie cose che mi stanno a cuore. [.] Nell’uomo primitivo e nei classici il senso cosmico era l'atteggiamento più naturale; noi invece per affrontare le cose troppo grosse abbiamo bisogno d'uno schermo, d’un filtro, e questa è la funzione del comico» (Premessa a “La memoria del mondo e altre cosmicomiche” (1968)» (Domenico Scarpa, voce del DBI).
Logo Maremagnum fr