Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Pagliaro Antonino (Mistretta 1898-1973)

Le ISCRIZIONI PAHLAVICHE della SINAGOGA di DURA-EUROPO. Nota di Antonino Pagliaro presentata dall'Accademico Raffaele PETTAZZONI. Stralcio da: Rendiconti della classe di scienze morali e storiche, fasc. 12, ser. 7., v. 2. maggio 1941.

Reale Accademia d'Italia, 1941

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1941
Lieu d'édition
Roma
Auteur
Pagliaro Antonino (Mistretta 1898-1973)
Éditeurs
Reale Accademia d'Italia
Thème
Epigrafia - Iran - Mesopotamia
Langues
Italien

Description

In-8° (cm. 24,8), pp. 38 (da p. 578 a p. 616) con 19 FOTO e TRASCRIZIONI delle ISCRIZIONI in bianco e nero nel testo. . Bross. posteriore riproducente la cop. della rivista (con segnetti a biro in cop.). La prima facciata è in copia anastatica, il resto è originale. PAGLIARO, iranista, criticom filosofo del linguaggio, uno dei protagonisti della scuola linguistica romana, uno dei padri della semiologia italiana. DURA EUROPOS, un'antica città della Mesopotamia, situata oggi in Siria (in prossimità del villaggio di Salhiyah), fondata da Seleuco I Nicatore (attorno al 300 a.C.), sulla riva destra dell'Eufrate. Antico insediamento semitico, divenne parte dell'impero macedone sotto i seleucidi. Censito alla sola Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica dell'Università degli studi di Milano.
Logo Maremagnum fr