Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Tobino, Mario

Le libere donne di Magliano

Vallecchi Editore,, 1953

85,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1953
Lieu d'édition
Firenze,
Auteur
Tobino, Mario
Pages
pp. [4] 207 [3],1 c.b. finale.
Éditeurs
Vallecchi Editore,
Format
in 16°,
Edition
Edizione originale.
Thème
Narrativa Italiana del '900
Description
brossura editoriale a due colori, sovracoperta,
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Edizione originale. Più che buon esemplare (normale uniforme brunitura; dorso lievemente angolato); non presente la sovracoperta. Recita la nota in postfazione: «L’autore, medico di manicomio, desidera specificare che nessuno dei malati descritti in questo libro è ospite di alcun manicomio, nessun personaggio ha un reale contrapposto e qualsiasi nome e riferimento è puramente casuale. | L’autore ha visitato, frequentato e vissuto in numerosi manicomi, italiani e stranieri, e da tutti insieme ha tratto queste vicende». Mario Tobino (Viareggio 1910 - Agrigento 1991), oltre che scrittore, fu medico psichiatra, a lungo primario dell'ospedale psichiatrico di Maggiano, presso Lucca. Con questo romanzo — che ebbe un discreto riscontro di pubblico — mise in forma letteraria le suggestioni derivantigli dal suo lavoro; e proprio Tobino e il suo romanzo furono oggetto di polemica e contestazione ai tempi della ‘legge Basaglia’ (F. Basaglia stesso ebbe a dire: «Il rapporto già fragile in molta stampa italiana fra informazione e disinformazione si squilibra a vantaggio della seconda quando si affidi alla penna checoviana di uno scrittore l’analisi di un ambiente [.]. Ebbene, era tutto falso! Dove erano le donne oscene e cattive, quei bei personaggi descritti dal Tobino?»).
Logo Maremagnum fr