Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Icilio Federico Joni

LE MEMORIE DI UN PITTORE DI QUADRI ANTICHI ICILIO FEDERICO JONI DEDICA AUTORE

Società Editrice Toscana, 1932

299,99 €

Oldmilitarybooks and Comics

(ROMA, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1932
Auteur
Icilio Federico Joni
Éditeurs
Società Editrice Toscana
Thème
ARTE PITTURA SCULTURA MUSICA

Description

DESCRIZIONE: Società Editrice Toscana Firenze 1932 br. ed. con foto applicata pp. 284 in 8°.

Le memorie di un pittore di quadri antichi è un’autobiografia pubblicata nel 1932 da Icilio Federico Joni, pittore italiano nato a Siena nel 1866 e noto soprattutto come uno dei principali contraffattori di dipinti antichi, specialmente della scuola senese.

Il libro racconta la vita e l’esperienza di Joni nel mondo della pittura antica, con dettagli sulle tecniche di pittura a tempera e sui metodi usati per far invecchiare artificialmente i dipinti e le dorature, al fine di creare falsi d’arte destinati a collezionisti soprattutto stranieri.

Joni, soprannominato Paicap, fu il caposcuola di una vera e propria “scuola di falsari” senesi, con una produzione talmente raffinata da essere talvolta scambiata per autentica arte antica.

L’opera è anche una testimonianza storica del mercato antiquario italiano tra XIX e XX secolo, e del fenomeno della contraffazione artistica che ne derivò.

Il libro contribuì a diffondere il sospetto che molte tavole antiche provenienti da Siena fossero in realtà opere di Joni o della sua scuola, facendo del suo nome un sinonimo di falso nel campo della pittura su fondo oro.

L’autobiografia è stata tradotta anche in inglese e rappresenta un documento unico per comprendere il lato oscuro del collezionismo d’arte e la tecnica dei falsari.

CONDIZIONI: Buone/Ottime, modesto danno al piede del dorso e resti di colla al dorso per la presenza di una vecchia etichetta di catalogazione. Bella dedica dell'A. ad un Ammiraglio di cui non ho indentificato il cognome, vedete foto.

PESO / WEIGHT: 500 gr. without package
Logo Maremagnum fr