Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

(Spanheim, Friedrich)

Le Mercure Suisse

s. e., 1634

200,00 €

Bosio Giovanni Studio Bibliografico

(Magliano Alpi, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1634
Lieu d'édition
s. l., ma Genève
Auteur
(Spanheim, Friedrich)
Éditeurs
s. e.
Thème
giornali, svizzera curiosità, secentine
Jaquette
Non
Langues
Français
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In 16° (cm 9 x 14.8), legatura piena pergamena coeva, pp (50), 556, esemplare in buone condizioni, uniformi bruniture, una antica firma cancellata con inchiostro ha corroso la carta *2 per 7 cm di lunghezza, per 3 mm di altezza, e macchiato lievemente la successiva. Rarissimo volume, che rimase l'unico, di quello che avrebbe dovuto essere uno dei primi periodici europei, con articoli sulle vicende contemporanee svizzere, e dei paesi vicini, ad opera dello Spanheim (1600-1649), professore di filosofia e teologia, calvinista, spirito ribelle e controcorrente, unico A. e redattore di unico volume. Barbier (vol. 3, col. 273) censisce tre varianti di questa unica edizione, tutte ovviamente rare: Genève, Aubert, Paris, Martin, (con numerazione differente delle pp) e la nostra, s. l. e s. e. ma Genève, che abbiamo trovato censita solo in BNF. Oltre agli affari del suo tempo, l'A. dà notizie sulla storia della Svizzera, l'origine dei Cantoni, la lotta per la libertà attraverso i secoli, gli assedi, i rapporti degli Svizzeri con il resto dell'Europa, la loro proverbiale neutralità, il tutto corredato da estratti di documentazione autentica. 'J'ai rencontré a la bibl. de Lausanne un Mercure Suisse.' Hutin, bibliographie de la presse; De Feller, Tomo XI, p 524.
Logo Maremagnum fr