Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Parissi Cesare

Le mie memorie.

Scuola tipografica artigianelli, 1923

20,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1923
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
Parissi Cesare
Éditeurs
Scuola tipografica artigianelli
Langues
Italien

Description

2° ediz. <BR>8°. pp.XLVIII-399-1 b. (tra le pp.234-235 è introdotta 1 c. nn. con occh.delle Appendici). numerosiss. ill. fotogr. della Firenze inizio '900. Br. edit. dorso rinf. Picc. mancanze ai margg. lievi fioriture. Le Memorie iniziano con uno spaccato della vita d'Oltrarno. tra fine '800 e '900. vista dagli occhi di un ragazzo. cresciuto in una famiglia di modeste condizioni. formata dai genitori e 10 figli. costretto a lavorare fin da piccolo. che divenne poi un grande imprenditore. ma volle permettere a tanti ragazzi poveri di istruirsi e trovare un lavoro. Nel 1899 fondò infatti un asilo per bambini poveri nel quartiere di San Frediano. sotto l'alto patronato dell'Arcivescovo di Firenze. gestito dai PP. Scolopi. che poi trasferì in via de' Serragli. in quello che divenne l'Istituto Pio X degli Artigianelli ed ebbe come scopo di insegnare mestieri da artigiano ai bambini di strada orfani o figli di operai. sottraendoli all'acattonaggio e alla malavita: alla mattina lavoravano nelle botteghe. mentre il pomeriggio frequentavano la scuola elementare. Di grande interesse sono il vastissimo repertorio fotografico e le notizie sulla vita lavorativa a Firenze.<BR>
Logo Maremagnum fr