Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Ursinus Lothar, br.

Le ore degli organi. Ritrova salute e vitalità nei ritmi del tuo metabolismo

Edizioni Il Punto d'Incontro, 2016

9,40 € 9,90 €

Maremagnum.com

(Milano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2016
ISBN
9788868203337
Auteur
Ursinus Lothar
Pages
pagine 125
Série
Salute e benessere
Éditeurs
Edizioni Il Punto d'Incontro
Format
In-8
Thème
Medicina cinese e agopuntura
Illustrateur
br.

Description

Lo sai che il fegato si risveglia dalle 1 alle 3 di notte, che i polmoni sono al massimo dell'attività tra le 3 e le 5 del mattino, mentre tra le 15 e le 17 la loro attività è al minimo? Polmoni, cuore, milza, reni: tutte le funzioni del corpo avvengono secondo un ritmo di 24 ore. Secondo l'orologio degli organi, in certi momenti della giornata alcuni sistemi raggiungono il picco della loro attività, mentre altri ne riducono l'intensità. Ogni organo ha la sua tabella di marcia, di notte come di giorno. Disturbi che si verificano in un momento particolare della giornata possono dunque essere indicativi di una malattia e contribuire così alla diagnosi. L'espressione "orologio degli organi" fa riferimento alla medicina tradizionale cinese, una scienza millenaria che considera l'essere umano nella sua interezza e che si basa sull'idea che il corpo umano è soggetto a una circolazione quotidiana di energia, il qi. A ogni sistema organico è attribuito un orario diurno e notturno della durata di due ore. Rispettando questi orari, avremo un impatto positivo sulla nostra salute. Impareremo a sfruttare a nostro vantaggio i ritmi corporei in ufficio e a casa, per esempio per sapere qual è il momento migliore per assumere un farmaco, guadagnando in salute e vitalità.
Logo Maremagnum fr