Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Fulvio Fiori

Le parole della cura. Dal linguaggio medico al linguaggio terapeutico

Lindau, 2021

16,00 €

Edizioni Lindau

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2021
ISBN
9788833536538
Auteur
Fulvio Fiori
Pages
180
Série
Le querce
Éditeurs
Lindau
Format
142×213×13
Thème
Rapporto medico, paziente
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

«Solo il tocco, il rimedio e la parola possono guarire» diceva Ippocrate, ma sembra che nel corso del tempo la scienza medica abbia dimenticato questo prezioso insegnamento e abbia messo a tacere la parola, concentrandosi soltanto sul tocco e sul rimedio. Oggi, però, la comunità scientifica, grazie all’approccio sistemico e a una visione olistica del mondo, ha nuovamente preso in considerazione lo studio e l’applicazione della comunicazione verbale e questo porta a integrare la necessità di categorizzare il fenomeno oggettivo con quella di coglierne le caratteristiche uniche, dunque la sua soggettività, come vuole la medicina narrativa. In questo saggio-manuale che spazia dalle basi fisiologiche del linguaggio alle neuroscienze, dalle tecniche di narrazione alle modalità dell’espressione durante la visita medica, ai «programmi positivi» per attivare la resilienza ed elaborare il lutto e la paura, Fulvio Fiori offre gli strumenti teorici e pratici necessari per mettere in atto una comunicazione verbale positiva. Pur essendo esplicitamente diretto ai medici, Le parole della cura è un libro che insegna come utilizzare il linguaggio in maniera efficace anche a operatori sanitari, terapeuti della mente e specialisti del benessere, nell’ottica di una più completa relazione di cura.
Logo Maremagnum fr