Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

BOIARDO, Matteo Maria.

Le Premier Livre (et Second et Troisiesme) de Roland l'Amoureux, mis en Italien par le segneur Mathieu Marie Bayart et traduit en Françoys, par Maistre Iaques Vincent du Crest Arnaud en Dauphiné...

A Paris, de l''Imprimerie d''Estienne Groulleau et Benoist Pr&am, 1549 - 1550

11000,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1549 - 1550
Lieu d'édition
Paris
Auteur
BOIARDO, Matteo Maria.
Pages
pp.
Éditeurs
A Paris, de l''Imprimerie d''Estienne Groulleau et Benoist Pr&am
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>3 tomi in-folio, riuniti in un volume (330x210 mm), ff. (6), CXXXIII, (1 bianco); (6), CVII, (1 bianco); (4, di cui ultimo bianco), XXXVIII; ciascuno con propria pagina di titolo, il primo con dedica a Diane de Poitiers. Bella legatura ‘700esca in pieno vitello biondo, triplice filettatura oro sui piatti, dorso a nervi con titolo e fregi oro, dent. int., tagli dorati (difetti alle cerniere). Impresa dello stampatore sui tre titoli, varie iniziali ornate, 67 stupende grandi figure in xilografia nel testo, entro bordure variate. Prima edizione francese dell'Orlando Innamorato di M. M.Boiardo (Scandiano 1441 - Reggio E. 1494), famoso poema epico cavalleresco e amoroso (prima rarissima edizione di Scandiano, circa 1495).  È il più importante poema romanzesco della letteratura italiana fino a quello dell'Ariosto, che lo continuò con il suo Orlando furioso. Tratto dalla favolosa cronaca di Turpino, ha come tema il presunto assedio di Parigi da parte dei Saraceni. I tre libri dell'Orlando innamorato furono pubblicati per la prima volta insieme intorno al 1495, poco dopo la morte del loro autore. Solo circa cinquant'anni dopo furono tradotti in francese da Jacques Vincent Du Crest-Arnaud e pubblicati da Groulleau e Gautherot.  Stupendamente impresso e in perfette condizioni (tre ex-libris di collezioni francesi). Melzi-Tosi pp.87-88 (per le ediz. Italiane). Mortimer, French, 109. Brun, Livres illustrés de la Renaissance, 137. Manca a varie biblioteche e bibliografie, tra le quali BMC e Adams.
Logo Maremagnum fr