Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Giuseppe Arnaud

Le sacre spoglie della martire Santa Vittoria esposte la prima volta alla pubblica venerazione nella chiesa dei RR. PP. Cappuccini di Testona a' 10 settembre 1843

Tipografia Pignetti, 1843

250,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1843
Auteur
Giuseppe Arnaud
Éditeurs
Tipografia Pignetti
Thème
storia locale
Description
paperback
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Ancien

Description

In 8 (cm 13,5 x 21,5), pp. 35 + (5) con 5 tavole fuori testo incise in litografia. Brossura editoriale con mancanze risarcite ai piatti e al dorso. Saggio in cui è raccontata l'esposizione delle spoglie della martire Santa Vittoria nella Chiesa dei Cappuccini di Testona il 10 settembre 1843 (all'antiporta compare la tavola illustrata con le spoglie della Santa). Seguono cenni storici su Testona, presso Moncalieri (Torino) e sul suo santuario di cui compare una tavola con vedutina illustrata da Giuseppe Maria Borri. Il monastero dei Cistercensi Foglianti di Testona fu soppresso nel marzo 1801 durante la Repubblica francese. Con la caduta di Napoleone nel 1814, venne ristabilito l'antico ordine ma nel Monastero non fecero ritorno i Foglianti bensì i religiosi Cappuccini che già da qualche tempo vi dimoravano. La loro presenza durò a Testona fino al 1875. Le ultime 4 pagine non numerate comprendono la Relazione dei festeggiamenti di Santa Vittoria e una Lode della Santa di Silvio Pellico.
Logo Maremagnum fr