Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

POLIZIANO, Angelo (1454-1494)

Le stanze di Messer Angelo Poliziano di nuovo pubblicate.

Nel regal palazzo co'' tipi Bodoniani, 1792

340,00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1792
Lieu d'édition
Parma
Auteur
POLIZIANO, Angelo (1454-1494)
Éditeurs
Nel regal palazzo co'' tipi Bodoniani
Thème
settecento
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

In 8vo grande real f. (244x173 mm.). [4], XIX, 60 pp. Esemplare in barbe a carte disuguali (lievissime fioriture marginali delle cc.). Segnatura manoscritta al margine superiore del contropiatto anteriore (“F. V. 9”).  Cartonato rigido marmorizzato coevo, lievi segni di usura. Esemplare in ottimo stato di conservazione.
 
Il volume è dedicato a “Sua eccellenza il Signor Conte Cesare Ventura ministro, e segretario di stato di S. A. R. degli affari esteri, di guerra, grazia, giustizia, azienda, e della real casa ec. ec.” e contiene la lettera di Alessandro Sarzio ad Antonio Galeazzo Bentivoglio premessa all'ed. stampata a Bologna da Platone Benedetti nel 1494. Variante dell'edizione in 4to, con caratteri diversi; secondo De Lama (p. 123), questa variante dell'edizione sarebbe uscita nel 1797 (Brooks, nr. 452).
Le Stanze de messer Angelo Poliziano, sono un'opera incompiuta in lingua volgare del poeta italiano Angelo Poliziano; pubblicata per la prima volta nel 1484 nella raccolta ‘Cose vulgare del Poliziano'. Questo poemetto fu composto per celebrare la vittoria riportata da Giuliano de' Medici in un torneo tenutosi il 29 gennaio 1475 a Firenze, nella piazza di Santa Croce; torneo organizzato dal signore di Firenze, Lorenzo il Magnifico, fratello di Giuliano, per celebrare l'accordo di pace tra le potenze italiane stretto nel 1474 grazie all'azione del Magnifico. L'opera si compone di due libri: il primo di centoventicinque ottave ed il secondo di quarantasei, la composizione fu probabilmente interrotta a causa della morte di Giuliano. (Cfr. Stanze per la giostra, l'enciclopedia libera).
Cfr. Brunet, vol. IV, nr. 783; IT\ICCU\TO0E\010137.
Logo Maremagnum fr