
Livres anciens et modernes
Stefano De Rosa, Paola Pagliai, a cura di Stefano De Rosa, Michele Gremigni, Cristina Acidini
Le voci di dentro La scultura di Giorgio Rossi
Polistampa, 2010
13,50 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
Introduzione di Michele Gremigni, Cristina Acidini.
Testi critici di Stefano De Rosa, Paola Pagliai.
Oltre che catalogo della mostra il volume è anche ampia monografia sulla personalità artistica e umana dello scultore Giorgio Rossi (1892-1963), fra le più singolari del Novecento toscano. Sono presentate 55 sculture, prevalentemente in terracotta, che molto aggiungono a quanto finora era strato scritto ed esposto. Tali opere consentono, anche mediante il raffronto con una trentina di disegni e dipinti, di fare il punto sui passaggi creativi dell’artista, di studiare il problema espressivo del trattamento della luce, di capire come si sia formata la tematica umanistica del ritratto negli anni cruciali fra le due guerre mondiali e nel secondo dopoguerra. Rossi si è inserito da protagonista nel solco tracciato da Libero Andreotti; la sua arte si è sviluppata lungo il crinale di un’accurata ricercatezza formale e nello studio rigoroso delle forme umane. Lo scultore modellava con totale onestà intellettuale; non solo era sensibile alla resa dei tratti fisici, ma cercava di scrutare nell’animo dei suoi modelli, specialmente femminili. La sua eleganza – come afferma Stefano De Rosa – ha i tratti di un raffinato umanesimo, che non si struttura con il conservatorismo, ma si innerva nell’accettazione critica di una secolare tradizione culturale.
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Autore/i a cura di Stefano De Rosa
Editore Polistampa Luogo Firenze
Anno 2010 Pagine 120
Dimensioni 24x22 (cm) Illustrazioni ill. colori n.t. - colors ills
Legatura bross. ill. a colori con alette - paperback Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 600 (gr)
ISBN 885960849X EAN-13 9788859608493