Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Pedretti Carlo E Altri

Leonardo.Il genio,il mito

Silvana Editoriale, 2011

50,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2011
ISBN
8836621961
Lieu d'édition
Ciniselllo Balsamo (MI)
Auteur
Pedretti Carlo E Altri
Volume
1
Éditeurs
Silvana Editoriale
Format
240 x 280 mm.
Edition
Edition originale
Description
Neuf
Description
Couverture souple
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Premiére Edition
Oui

Description

A cura di Carlo Pedretti Collaborazione di Renato Barilli, Arnaldo Colasanti, Pietro Marani, Paola Salvi, Clara Vitulo. Leonardo. Il genio, il mito. Quantità: 1 ISBN: 8836621961 Descrizione libro: Silvana Editoriale, 2011. Condizione libro: new. Torino, Venaria Reale, 18 novembre 2011 - 29 gennaio 2012. A cura di Carlo Pedretti Collaborazione di Renato Barilli, Arnaldo Colasanti, Pietro Marani, Paola Salvi, Clara Vitulo. Cinisello Balsamo, 2011; br., pp. 160, 100 ill. col., cm 24x28. (Cataloghi di Mostre). L'Autoritratto di Leonardo, proprietà della Biblioteca Reale di Torino - esposto in una grande mostra allestita alla Venaria Reale - offre l'occasione per la pubblicazione di questo volume, interamente dedicato al genio di Leonardo da Vinci e al mito che nei secoli si è consolidato intorno alla sua figura. L'opera di Leonardo è innanzi tutto presentata, nel volume, attraverso il Codice sul volo degli uccelli e il nucleo completo dei tredici fogli autografi appartenenti alla Biblioteca Reale di Torino, incluso il celebre Autoritratto, affiancati da altri prestigiosi prestiti che offrono uno sguardo sulla produzione del maestro dedicata al tema del volto, della natura, dell'anatomia umana e delle macchine. Attraverso una selezione di opere di artisti dalla fine del Quattrocento all'Ottocento, viene quindi analizzata la presenza di Leonardo nelle arti e nella cultura, evidenziando la trasformazione della sua figura in un vero e proprio mito, che dall'età moderna perdura fino ai nostri giorni. La ripresa di Leonardo nell'arte contemporanea, alla stregua di un'icona, è ricordata dal celebre omaggio resogli da Marcel Duchamp, che mise i baffi alla Gioconda, e dalla reinterpretazione dell'Ultima Cena di Andy Warhol, ma anche da tanti altri protagonisti dell'arte recente come Tàpies, Rotella, Spoerri, Nitsch, Recalcati, Ceroli, solo per citarne alcuni. Fra i numerosi saggi critici accolti nel volume - a firma di alcuni fra i massimi studiosi di Leonardo, come Carlo Pedretti e Pietro Marani - si ricordano gli interventi di Piero Angela, autore di un capitolo incentrato sul volto di Leonardo tra storia, scienza e divulgazione, e quello di Arnaldo Colasanti, dedicato alle opere della letteratura e della cinematografia che si sono ispirate al Maestro. Codice libro della libreria 007329 - Language : Italian text
Logo Maremagnum fr