Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Masson, Charles-François-Philibert

Les Helvétiens, en huit chants, avec des notes historiques, par Charles-Philibert-Masson, Citoyen Français

Pougens, 1799-1800

150,00 €

Bosio Giovanni Studio Bibliografico

(Magliano Alpi, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1799-1800
Lieu d'édition
Paris
Auteur
Masson, Charles-François-Philibert
Éditeurs
Pougens
Thème
napoleonica, rivoluzione francese
Jaquette
Non
Langues
Français
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In 16° (cm 9,5 x 15,8), legatura mezza pelle coeva in buone condizioni, tracce d'uso all'angolo esterno dei piatti, fregi in oro e titolo al dorso, pp xxxij, 315, (1), sguardie in carta azzurrata, esemplare in buone condizioni, lievi bruniture uniformi, annotazione alla sguardia datata 1805. Allegoria politica sotto forma poetica, del rivoluzionario e bonapartista Masson (1762-1807), inneggiante in ogni sua parte alla libertà data dalla Rivoluzione, preceduta dall'estratto del rapporto generale della Seduta Pubblica dell'Institut National de France di quell'anno, in cui viene altamente elogiata l'opera, come 'espèce de phénomène en poésie et en politique. poème épique'. Il Masson soffrì a causa della sua passione rivoluzionaria e bonapartista: funzionario al servizio della Russia, venne congedato da Paolo I a causa dei suoi principi e delle sue idee, e dovette rifugiarsi in Polonia, dove scrisse le sue opere. La polemica verso i nemici e la denuncia delle angherie subite appaiono spesso nel corpus dei Canti come nelle note, dove dichiara ad esempio che solo la proprietà di se stesso gli è stata lasciata, al momento della proscrizione; nonchè nella dedica 'Au héros Bonaparte'. Esemplari censiti in SBN. De Feller, tomo VIII, p 249.
Logo Maremagnum fr