Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Mercuri, Paolo [1804-1884]

Les moissonneurs dans les Marais Pontins. Mietitura [incisione]

/, 1831

40,00 €

Il Salvalibro

(Foligno, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1831
Lieu d'édition
Parigi
Auteur
Mercuri, Paolo [1804-1884]
Éditeurs
/
Format
19.5 cm
Thème
Description
loose_leaf
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

Opera disegnata e incisa da Paolo Mercuri (al margine inferiore destro: "P. Mercurj dis. e inc. in Parigi. 1831"), raffigurante i mietitori dell'Agro Pontino nei loro costumi tradizionali. Dimensioni 19,5 x 26 cm circa. Qualche segno del tempo e tenui gore ai margini, una sottile striscia nera attraversa diagonalmente il margine superiore; nel complesso opera in buono stato di conservazione -- L'incisore Paolo Mercuri nacque a Roma nel 1804. Dopo la morte del padre si recò in Francia dove, assieme allo scrittore Felix Feuillet, realizzò le illustrazioni per le Favole di La Fontaine. Addirittura il giornale parigino 'Le bon sens' chiese al governo la cittadinanza francese per Mercuri, il quale invece ottenne il riconoscimento del titolo di cavaliere dell'Ordine di San Gregorio Magno dal Papa. Trasferitosi ormai a Parigi, nel quartiere di Pigalle, conobbe i grandi artisti francesi dell'epoca prima di venire richiamato a Roma a capo della Calcografia Centrale, nel 1839: mantenne l'incarico di direttore anche dopo l'unificazione dell'Italia nel 1870. Ormai anziano si trasferì in Romania, dove morì nel 1884.
Logo Maremagnum fr