Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Marinetti, Filippo Tommaso

Lettera manoscritta con firma autografa su carta intestata «Poesia. Rassegna internazionale», indirizzata a Candido Berti; busta intestata conservata

1905-1908

500,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)
Fermé jusqu'au 24 août 2025.

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Mode de Paiement

Détails

Année
1905-1908
Lieu d'édition
S. l. [dall’intestazione: Milano, via Senato 2],
Auteur
Marinetti, Filippo Tommaso
Pages
1 bifolio intestato a stampa in inchiostro rosso e blu, manoscritto in inchiostro nero su tutte e quattro le facciate; busta parimenti intestata e manoscritta conservata, viaggiata (francobollo rimosso).
Format
135 x 210 mm,
Edition
Documento autografo originale.
Thème
Futurismo Lettere e cartoline
Premiére Edition
Non

Description

AUTOGRAFO Documento autografo originale. In ottime condizioni di conservazione, busta con alcune parti rimosse (senza perdite di testo). Lettera di pugno di Decio Cinti, il segretario personale di Marinetti dagli anni di «Poesia» fino alla prima guerra mondiale; firmata in autografo per esteso «F. T. Marinetti». Scusandosi lungamente e con grande cortesia Marinetti respinge il copione del dramma storico-filosofico «Il Messia» che il professor Candido Berti (Casale Monferrato 1848-1919) proponeva per le edizioni di «Poesia». Marinetti invia copia de «La conquête des Etoiles», la sua opera prima, e si propone di pubblicare un estratto lirico del dramma sulla rivista «Poesia». «Il Messia» di Candido Berti, direttore della R. Scuola normale maschile “G. Lanza” di Casale, sarebbe rimasto inedito alla sua morte a settantun anni nel 1919, come si apprende dal necrologio apparso su «I diritti della scuola», annata 1919 pagina 352.
Logo Maremagnum fr