Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Beckett Samuel

Lettere 1929-1940

Adelphi (16 gennaio 2018) Collana: La collana dei Casi,

50,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Auteur
Beckett Samuel
Éditeurs
Adelphi (16 gennaio 2018) Collana: La collana dei Casi
Description
S
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Premiére Edition
Non

Description

8vo, br. ed. pp.528. Samuel Beckett Ë stato a lungo conosciuto, e venerato, anche per la sua aura, dovuta all'aspetto fisico, all'inaccessibilit‡ e al singolare dono per cui certe sue battute - scritte o recitate che fossero - entravano subito nella leggenda e nell'uso quotidiano. Ma soprattutto colpiva, intorno a lui, una zona di silenzio, che era in primo luogo una cifra stilistica. CosÏ, di fronte alle sue lettere straripanti torna in mente il celeberrimo slogan inventato dai produttori di NÏnotchka per la Garbo: Beckett parla! SÏ, perchÈ nelle sue lettere Beckett parla, moltissimo, e di tutto: del suo primo datore di lavoro, ´Mr Joyceª; delle regioni pi˘ impervie della psiche, che esplorava con l'aiuto di Wilfred Bion; delle numerose lingue che abitava, e da cui spesso si sentiva posseduto; della miseria in cui era costretto a vivere; della stupefacente quantit‡ di rifiuti editoriali accumulati dal suo primo romanzo, Murphy ; e dei suoi viaggi in Europa, su cui spicca una straordinaria esplorazione della Germania di Hitler, in cui Beckett si addentra con il proposito di vedere quadri degli antichi maestri ma anche dei moderni, esattamente quelli che i nazisti, ritenendoli degenerati, avevano appena tolto dalla circolazione. A tratti, le piËce che il giovane viaggiatore avrebbe scritto dopo la guerra sembrano ispirate a fatti realmente accaduti e il ´Fallire ancora, fallire meglioª appare qualcosa di pi˘ che un programma estetico. E, a libro chiuso, si ha la sensazione rara che, con Beckett, le sorprese siano appena cominciate
Logo Maremagnum fr