Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Gramsci Antonio.

Lettere dal carcere.

Einaudi, 1972

9,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1972
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Gramsci Antonio.
Éditeurs
Einaudi
Etat de conservation
En mauvais état
Condition
Ancien

Description

2. ed. XXII, 303 p. ; 19 x 12 cm. Gli struzzi, 21. Quando queste Lettere apparvero per la prima volta nel 1947, l'emozione fu intensa. Tra gli altri, Benedetto Croce rilevava che "il libro appartiene anche chi è di altro o opposto partito politico", e affermava che "come uomo di pensiero Gramsci fu dei nostri, di quelli che nei primi decenni del secolo in Italia attesero a formarsi una mente filosofica e storica adeguata ai problemi del presente". Monumento umano e letterario, documento di un rovello intellettuale, di una esperienza culturale e politica vitale per la nostra cultura, le Lettere sono entrate a far parte della coscienza degli italiani. Una preziosa autobiografia indiretta, che resta anche la migliore introduzione a Gramsci. Una scelta a cura di Paolo Spriano. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile illustrato a colori bianco/nero e rosso. Segni del tempo alla coperta, ai risvolti, al taglio e alle pagine interne, libro da studio. Codice libreria 6172.
Logo Maremagnum fr