Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

LI STATUTI DELLA CORTE DE MERCADANTI DELL'ECCELLENTISSIMA REPUBBLICA DI LUCCA.

Appresso Ottaviano Guidoboni, 1610

1800,00 €

Pera Studio Bibliografico

(Lucca, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1610
Lieu d'édition
In Lucca
Éditeurs
Appresso Ottaviano Guidoboni
Thème
LUCCA.
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Reliure
Couverture rigide
Dédicacée
Non
Condition
Ancien

Description

Opera divisa in cinque libri, con "Indice copioso delle materie de gli Statuti, & Leggi". Cm.30,4x20,8. Pg.30 non numerate, 2 bianche, 328, 2 bianche. In fine al terzo libro sono aggiunte, come addizioni al capitolo XI del medesimo, quattro carte non numerate che riportano le risoluzioni del Consiglio Generale del 6 settembre 1616, a firma di Sigismondo Colli, in merito al fallimento. Frontespizio e rubriche del quinto libro non numerati. Frontespizio riccamente ornato da cornice decorativa, sormontata dallo stemma della città tra due pantere. Nel centro una schematica veduta prospettica della città. I successivi quattro libri constano di altrettanti frontespizi, con cartiglio che racchiude il "torcello", emblema della stessa Corte dei Mercanti. Rinforzo cartaceo al verso del frontespizio del secondo libro. Capilettera e finalini incisi. Legatura in piena pergamena molle coeva, con titoli manoscritti al dorso e tracce di laccetti di chiusura. In fine è aggiunto il testo "Capitoli dell'Arte Quoiaria approvati dall'Eccellentissimo Consiglio Generale della repubblica di Lucca". In Lucca, Appresso Ottaviano Guidoboni, 1610. Cm.27,3x19,5. Pg.24. Marca calcografica al frontespizio. Esemplare fresco e ben marginoso, in eccellenti condizioni di conservazione. Al foglio di guardia anteriore antica notazione manoscritta di proprietà "Ex libris Bartholomaei Spada". Opera di particolare rarità. > Chelazzi, IV, 138. Codice libreria 129060.
Logo Maremagnum fr