Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Alberti, Leandro [Degli]

Libro primo della deca seconda dell’Historie di Bologna di F. Leandro Degli Alberti bolognese dell’Ordine de predicatori [LEGATO CON LIBRO SECONDO-LIBRO QUARTO]

Stampata presumibilmente a Bologna da Bartolomeo Bonardo e - Marcantonio Grossi,, 1543

950,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1543
Lieu d'édition
s.l.,
Auteur
Alberti, Leandro [Degli]
Pages
cc. 26. Frontespizio in ricca cornice xilografica, al verso, una bella veduta della città di Bologna.
Éditeurs
Stampata presumibilmente a Bologna da Bartolomeo Bonardo e, Marcantonio Grossi,
Format
in 4°,
Edition
Prima edizione.
Description
piena pergamena antica,
Premiére Edition
Oui

Description

Prima edizione. Esemplare più che buono (fori di tarlo alla legatura, che intaccano marginalmente le prime e ultime pagine del volume; galleria di tarlo al margine inferiore dei fascicoli I-K del «Libro terzo della deca seconda»; lievi aloni passim), complessivamente fresco. Timbretti «Biblioteca dottor Leonardo Tirabella» passim. Ex libris al contropiatto posteriore.i Per i nomi dei tipografi Bartolomeo Bonardo e Marco Antonio Grossi, Bologna, e per l'anno 1543, cfr. Edit 16 CNCE 683. Il «Libro Primo» è qui legato insieme ai seguenti titoli, ciascuno con proprio frontespizio: «Libro secondo della deca seconda dell'Historie di Bologna» (Alli 23 di Giugno 1589 fu finito di ristampare, & ricorreggere . da Fausto Bonardo), cc. [4, con bella incisione xilografica] 25 [1 bianca]; «Libro terzo della deca seconda dell'Historie di Bologna (Alli 12 di Dicembre 1588 fu finito di stampare . da Fausto Bonardo in Bologna), cc. [4] 45 [1]; «Supplemento per il quarto libro della deca seconda dell'Historie di Bologna» (Ai dodeci di Maggio fu effigiato . da Fausto Bonardo, del 1590, in Bologna], cc [4] 22 [3], c. 1 di Errata.
Logo Maremagnum fr