Livres anciens et modernes
Mariarosa Schiaffino
Limon Limoncello Il liquore più amato dagli italiani, l'agrume più prezioso
La Biblioteca, 2000
8,46 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
Il limoncello nel bicchiere come compagnia deliziosa dopo pranzo o dopo cena. Un liquore tipicamente mediterraneo che è protagonista di una realtà commerciale imponente e che ormai si trova dappertutto.
Il limoncello si acquista bell'e pronto, ma non è difficile da fare in casa: si utilizzano e si conservano così l'aroma il sapore rinfrescanti del frutto più "italiano" che ci sia, quello che ha dato la sua grazia e il suo colore alle nostre coste, è stato ornamento immancabile del giardino all'italiana e ha rappresentato una notevole risorsa economica, quando le casse degli agrumi solcavano i mari portando lontano il fragrante messaggio del Sud.
Sulle pagine di questo libro si snoda un itinerario che dalla Sicilia al Golfo di Napoli, dal Lago di Garda alla Liguria cerca limonaie e limoneti, trova varietà e curiosità di ieri e di oggi, si ferma a Firenze per visitare la celebre collezione medicea di agrumi e le sue bizzarrie. E naturalmente, sono tante le ricette per realizzare il proprio limoncello, per metterne qualche goccia in cocktail e bevande, per preparare nettari, conserve e dessert fra dolcezza e acidità. Preparazioni classiche e nuove del frutto più prezioso in cucina, insostituibile nella piccola farmacia domestica e nella profumeria. Dopo qualche consiglio per chi volesse andar per agrumi nei giardini storici e per chi sceglie di coltivare almeno un limone sul proprio terrazzo, si approda agli spazi dell'arte e ai cieli della poesia, dove il limone è fiorito e ha fruttificato con eterna eleganza, con profumo inesauribile.
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Autore/i Mariarosa Schiaffino
Editore La Biblioteca Luogo Firenze
Anno 2000 Pagine 96
Dimensioni 13x22 (cm) Illustrazioni 50 ill. colori n.t. - colors ills
Legatura cart. edit. con sovracc. ill. colori - Hardcover with dustjacket Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 400 (gr)
ISBN 8886961421 EAN-13 9788886961424