Libri antichi e moderni
Aron Benvenuto Terracini, Gian Luigi Beccaria, Maria Luisa Porzio Gernia
LINGUISTICA AL BIVIO. RACCOLTA DI SAGGI.
Guida Editori, 1981
19,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Descrizione bibliografica
Titolo: Linguistica al bivio Raccolta di saggi
Autore: Aron Benvenuto Terracini
Curatori: Gian Luigi Beccaria, Maria Luisa Porzio Gernia
Editore: Napoli: Guida Editori, 1981
Lunghezza: 366 pagine; 22 cm
ISBN: 8870420868, 9788870420869
Collana: Volume 8 di Sigma Saggi
Soggetti: Linguistica storica Archeologia Lingue Gallico Latino Cultura Gallica Fonetica Etrusco Italico Congruenze fonetiche Differenze Suffisso latino-arius Storia Italia antica Giacomo Devoto Neutro plurale Dialetti italici Linguaggio Tipi Benio Nerba Volgare Brugmann Buck Paleontologia ascolana Saggio Val di Susa Karl Jaberg Concetti Unità Punto linguistico minimo Studi culturali Ascoli Piceno Bachrens Bartoli Bréal Carnoy Conway Dottin Gilliéron Ernout Jud Jacobsohn Kretschmer Herbig Humboldt Meillet Nehring Pedersen Rhys Ribezzo De Saussure Schulz Schuchardt Trombetti Walde Vossler Stilistica Critica letteraria Glottologia Sprach und Sachatlas Italiens der Südschweiz Atlante Glossario Fonti Filologia Dialettologia Inscrizioni etrusche Grammatica Italianistica Italiano Archivio Lessicografia Scrittura Glosse Liguria Scuole di pensiero Strutturalismo arioeuropeo arius asios Bessans Betacismo Bibliografia Riferimento Libri rari fuori catalogo Consultazione Collezionismo Caratteri Celtico insulare Chialamberto Chianoc Coazze Consonanti Corrispondenza Dialettale Faleri Forma Francoprovenzale Genitivo Geografica Giaglione Glotta Greco Innovazioni Interpretazione Iscrizioni kyel Lanslebourg Lemie Leponzio Ligure Locale Maschile Mediterraneo Mompantero Morfologia Nomi Onomastica Origine Osco-umbro Parlanti Parlata Piemontese Planta Problema Pronomi Romanze Rotacismo Schulze Sistema Sprache Tendenza Territorio Toponomastica Tracce Usseglio Venaus Vendryès Vocali Voci Zona B Semiologia Semiotica Propp Analisi Avalle Bally Costantino Nigra Dante Discorso Distinzione Elementi Esempio Espressioni Funzione Leo Spitzer Manzoniana Montecassino Piemonte Pirandello Poesia popolare Poetica Prolessi Retorica Ritmo Significato Sintagma Sintattica Tecnica Tonalità Toscano Tradizionale Tradizione Ubertino da Casale Vulgari eloquentia Bopp Brevier Classificazione Complesso Crescini Einführung Etimologia Filosofia Gaston Paris Gnealogica Giacomino Comparata Indoeuropea Jacob Grimm Leggi Max Müller Meyer-Lübke Pott Preistoria Schlegel Schleicher Scientifica Scienza Sincronia Sprachwissenschaft Wartburg Whitney Zeitschrift Sardegna Sardo Alfonso Reyes Onomasiologia Juan de Valdés Nembroth Maria Corti Guido Fava Spigolature Schaffini Procedeedings Entella Sestri Lerici Antichi Geografia Accenti Historical linguistics Archaeology Languages Gallic Latin Culture Phonetics Etruscan Italic Phonetic congruences Differences Suffix latino-arius History Ancient Italy Neuter plural Dialects Language Types Vulgar Paleontology Essay Concepts Units Cultural studies Stylistics Literary criticism Glottology Atlas Glossary Sources Philology Dialectology Inscriptions Grammar Italian Archive Lexicography Writing Glosses Schools Thought Structuralism Aryan-European Bibliography Reference Rare books out of print Consultation Collecting Characters Celtic insular Consonants Dialectal correspondence Provençal Genitive Geographic Greek Innovations Interpretation Ligurian Masculine Mediterranean Morphology Onomastics Spoken Piedmontese Pronouns Romance Rotacism System Tendency Territory Toponymy Vowels Voices Semiology Semiotics Analysis Speech Distinction Elements Expressions Function Piedmont Popular poetry Poetics Prolepsis Rhetoric Rhythm Meaning Syntagm Syntactic Technique Tonality Tuscan Traditional Classification Etymology Philosophy Gnealogical Comparative Indo-European Prehistory Scientific Science Synchrony Sardinia Sardinian Onomasiology Gleanings Geography Accents